|
ARCHIVIO
Mercoledì, 27 aprile 2022 GLI AMICI ALLA MOSTRA "AIDA" DEL MUSEO EGIZIO Museo Egizio, via Accademia delle Scienze, 6
Visita guidata h 17:15
Lunedì, 11 aprile 2022 Concerto del QUARTETTO D’ARCHI "GUADAGNINI" h. 21.00 - Aula Magna del Politecnico di Torino – Corso Duca degli Abruzzi, 24
In collaborazione con Polincontri Classica.
W.A. Mozart, Quartetto per archi K.421 n. 15 in re minore
Franz Schubert, Quartetto per archi n. 14 in re minore, D. 810 "Der Tod und das Mädchen" (La morte e la fanciulla)
L’Ass. Amici OSNRAI presenta il concerto di una eccellenza del panorama musicale nazionale e internazionale. Nato nel 2012 il Quartetto Guadagnini vince nel 2014 il premio Piero Farulli, in seno al XXXIII Premio Franco Abbiati. Tra le numerose collaborazioni artistiche spiccano artisti quali Beatrice Rana, Avi Avital, Enrico Bronzi, Federico Colli, Krzysztof Jablonski, il Quartetto di Cremona, Gabriele Pieranunzi, Giorgia Tomassi. Vincitore di premi internazionali, sul fronte della propria formazione il quartetto ha completato un ciclo di perfezionamento presso l’Accademia “W. Stauffer” a Cremona, ha studiato con Hatto Beyerle, storico violista del Quartetto Alban Berg. Il Quartetto Guadagnini è composto da: Fabrizio Zoffoli e Cristina Papini, violini e Matteo Rocchi, viola e Alessandra Cefaliello, violoncello.
Sabato e domenica, 2-3 aprile 2022 UN GIARDINO D’ARTE E MUSICA. ALASSIO TRA MARE E MUSICA In collaborazione l’Assessorato alla Cultura del Comune di Alassio
Gli Amici OSNRAI avranno modo di visitare, a 120 anni dalla nascita, la “Pinacoteca Carlo Levi” che racchiude 22 opere pittoriche oltre a lettere e ricordi personali dell’artista che scelse Alassio come sua residenza estiva tra il 1929 e il 1975; poi la “Richard West Gallery” con 76 tele in cui l’artista inglese, abituale ospite della cittadina, ha ritratto l’affascinate atmosfera di Alassio a fine ‘800; e infine i Giardini di Villa della Pergola, una delle meraviglie botaniche della Riviera con una spettacolare vista sulla baia, dove ammirare la straordinaria fioritura di 34 varietà di glicini. La sera del 2 aprile 2022 concerto di musica da camera a Casa d’Artista.
ALASSIO, 2 aprile 2022 ore 19.00
Casa d’Artista , Via Cristoforo Colombo 84
CONCERTO di MUSICA DA CAMERA
Franz Joseph Haydn (1732-1809)
Quartetto per archi
Op 54, n° 1 in Sol magg.
Allegro con brio
Allegretto
Minuetto-Trio
Finale- Presto
Edward Elgar (1857 – 1934)
Serenata per archi in Mi min. Op. 20
Allegro piacevole
Larghetto
Allegretto
****
Ennio Morricone (1928- 2020)
Gabriel' s oboe
C’era una volta il West
Nuovo cinema Paradiso
Astor Piazzolla (1921- 1992)
Libertango
Torino Blu String Ensemble
Tommaso Mameli e Gabriele Cugno, violini
Sofia Perniciano, viola
Lucia Mameli, violoncello
Martedì, 29 marzo 2022 ASTOR PIAZZOLLA: 100 anni di tango ed altre storie MUSICA IN SCENA
h. 21.00 Aula Magna del Politecnico di Torino – Corso Duca degli Abruzzi 24
In collaborazione con Polincontri Classica.
Conversazione musicale con
Massimo Pitzianti, fisarmonica e bandoneon
Mario Gullo, chitarra
in dialogo con Stefano Vitale, direttore artistico Amici OSNRai
Festeggiamo i 100 anni della nascita di Astor Piazzolla incontrando e dialogando con due grandi interpreti del repertorio che ci racconteranno con parole e musica la figura di Piazzolla.
Astor Piazzolla, nato a Mar del Plata l'11 marzo 1921, morto a Buenos Aires il 5 luglio 1992 si dedicò all'elaborazione del nuevo tango, portando la danza argentina più tipica e tradizionale, che lui detestava, nell'alveo della musica da concerto contaminandola con altre forme musicali dal jazz al classico.
Attività in archivio visualizzate: da 1 a 4 di 115
Avanti Ultima pagina
|
|