|
ARCHIVIO
Martedì, 18 aprile 2023
IMITAZIONI, CITAZIONI, PLAGI…
“Un buon compositore non imita: ruba!” Parola di Igor Stravinskij
Il plagio nella musica tra tutela giuridica e genio creativo
h. 18.00 – Fondazione “F. Croce”, Via Santa Maria 1 – Torino
Incontro con Federico Foglizzo, musicologo e Roberto Grosso, pianoforte
Interverrà Fabrizio Jacobacci, avvocato in Torino
Esistono davvero dei plagi nella musica classica? È possibile che anche Bach, Mozart, Beethoven, copiassero? La risposta può essere sorprendente: sì! Così come si copia nella musica leggera, da sempre.
Il tema dei diritti d’autore è oggi al centro di discussioni e polemiche. Ennio Morricone affermava: "La musica orecchiabile, proprio perché tale, assomiglia a qualche cosa già scritta, già proposta alla gente. Se non fosse stata udita non avrebbe successo”.
Facciamo allora un viaggio divertente e insolito nel mondo della musica tra imitazioni, citazioni, autocitazioni e plagi conclamati ed a confrontarci sul tema anche sul piano giuridico.
Martedì 28 marzo 2023 ore 18
ŠOSTAKOVIČ: IL PROCESSO INFINITO. Diritto, arte e potere Incontro con Marco Ravasini, docente di Storia della Musica
Interverrà Barbara Porta, avvocata in Torino.
Fondazione “F.Croce” , Via Santa Maria 1 – Torino
Martedì 14 marzo 2023 ore 20:30 “Hauskonzerte”
RISERVATO AI SOCI GOLD - Sede privata
UNA SERATA CON VALENTINA BUSSO e FRANCESCO BERGAMASCO
Divagazioni musicali tra Poulenc e Stravinsky
Quarto appuntamento della stagione riservato ai Soci Gold.
Valentina Busso, violinista dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI e Francesco Bergamasco, pianista collaboratore dell’Orchestra RAI e docente al Conservatorio “G Verdi” di Torino ci offrono una serata speciale dedicata a due compositori particolari: Francis Poulenc e Igor Stravinsky. Entrambi uniti dallo stesso clima culturale e storico ma con storie e prospettive diverse. Una serrata per ascoltare ottima musica e dialogare con due interpreti straordinari, uniti anche nella vita.
Francis Poulenc (1899-1963)
Sonata per violino e pianoforte, FP 119 Alla memoria di Federico Garcia Lorca
1.Allegro con fuoco
2. Intermezzo. Très lent et calme « La guitare fait pleurer les songes »
3. Presto tragico
Igor Stravinsky (1882-1971)
Suite italienne per violino e pianoforte
1. Introduzione 4. Gavotta con due variazioni
2. Serenata 5. Scherzino
3. Tarantella 6. Minuetto e Finale
Martedì, 7 marzo 2023 ore 18 NOTE DAL SILENZIO
Le grandi compositrici dimenticate della musica classica. Parità di genere una conquista acquisita?
Fondazione “F. Croce”, Via Santa Maria 1 – Torino
Intervengono: Eliana Grasso, pianista e Annachiara Gedda, compositrice
Cesarina Manassero, avvocata referente Comitato Pari Opportunità COA Torino
Musiche di Fanny Hensel, Lili Boulanger, Clara Schumann, Annachiara Gedda.
Attività in archivio visualizzate: da 5 a 8 di 138
Prima pagina Indietro
Avanti Ultima pagina
|
|