Amici dell'orchestra sinfonica nazionale rai
 
   
  CHI SIAMO ATTIVITA' DIVENTARE AMICI ARCHIVIO  
       
ARCHIVIO
 


ARCHIVIO

7 aprile 2025 - ore 19:30
LA POETICA MUSICALE DI RAVEL
Conferenza - Concerto di Sergio Scibilia, pianoforte

Musiche di Maurice Ravel (1875-1937)

RISERVATO AI SOCI GOLD

Sergio Scibilia, pianista è nato a Torino nel 1996 e diplomato con lode presso il Conservatorio di Torino, ha suonato per la r assegna MiTo e partecipato a masterclass con docenti come A. Madžar, M. Beroff, D. Merlet e M. Vacatello. Ha inoltre collaborato con l’orchestra dell’APM di Saluzzo in qualità di solista e nel 2023 ha debuttato con il Concerto n. 3 per pianoforte e orchestra di Prokofiev presso il Conservatorio della sua città. Sempre nel 2023 intraprende un percorso per realizzare con il sostegno della Fondazione “Cecilia Gilardi” un progetto monografico sulle opere per pianoforte di Ravel e sui cardini della sua poetica.

visualizza l'allegato


Programma OPEN TO MUSIC delle nostre attività 2023 - 2024
OPEN TO MUSIC
2023 - 2024

APPUNTAMENTI
AMICI ORCHESTRA SINFONICA RAI

L’associazione Amici OSNRAI è ormai un riferimento importante: per i nostri soci che sono
sempre più numerosi e partecipi e per il pubblico che ci segue negli eventi che offriamo alla città.

Per il 2023/2024 il programma conferma le nostre scelte. La musica è un rito in cui sperimentiamo Bellezza e la bellezza della musica ci protegge mentre ci apre a nuovi orizzonti.

visualizza l'allegato

14 GIUGNO 2023 ORE 18.30
JAZZ ON THE WATER

APERITIVO IN TERRAZZA SUL FIUME
CONCERTO DI SALUTO ESTIVO
STAGIONE 2022-2023

Circolo Canottieri Armida Viale Virgilio 45 – 10145 Torino

Evento festivo che chiude questa parte di stagione 2022-2023. Prevista la presentazione di alcune anticipazioni del programma 2023-2024, già ricco di sorprese e nomi importanti. E per ascoltare della bella e buona musica jazz propostaci dall’ INSTANT QUARTETT


Matteo De Feo, laureato in chitarra e composizione Jazz presso il Conservatorio G. Verdi di Torino. Oltre a svolgere attività concertistica, è docente di Musica della Rete Cambridge International. –

Alessandro Negri, torinese, attivo da diversi anni nella scena pop torinese come musicista turnista per numerosi importanti progetti. Dal 2022 studia batteria e percussioni jazz con il Maestro Enzo Zirilli presso il Conservatorio G. Verdi di Torino.

Gabriele Cappello, diplomato presso il conservatorio di Torino sotto la guida di Emanuele Cisi (sassofono) e Furio Di Castri (composizione) è attivo nella scena musicale torinese da anni spendendosi tra musica jazz, contemporanea e world music. Ha militato in diverse formazioni tra cui Pietra Tonale, Bandaradán, Bandakadabra e John Birks Orchestra, con cui ha suonato in Italia e all'estero

Alessandro Modica, laureato in Contrabbasso jazz e in Composizione jazz presso il Conservatorio G. Verdi di Torino Oggi molto attivo sulla scena piemontese ed è anche un docente di strumento e teoria musicale presso diverse scuole di Torino.




La chitarra: un mondo in sei corde


Ore 18.30 - Salone Centrale di Villa della Regina
Strada Comunale Santa Margherita 79, Torino


Gli Amici dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai presentano la prima Edizione de “I concerti degli Amici in Villa della Regina” che quest’anno ha per titolo “La chitarra: un mondo in sei corde.”

23 MAGGIO 2023 Concerto del Maestro Frédéric Zigante

30 MAGGIO 2023 Concerto del Maestro Andrea De Vitis

Il 23 maggio, a cura degli studenti della Classe I A del Liceo Classico Valsalice, coordinati dal Prof. Gualtiero Croce, saranno organizzate delle visite alla Villa a partire dalle ore 16.30.


Attività in archivio visualizzate: da 1 a 4 di 140
   Avanti    Ultima pagina

 
archivio

Associazione Amici dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai - Torino - informazioni@amiciosnrai.it - Policy & Privacy - CF 97563770011