|
ARCHIVIO
novembre 2020 (data da definire), ore 18.00 CAPIRE LA MUSICA CLASSICA. Ragionando da compositore CIRCOLO DEI LETTORI, Via Bogino 9 Torino
di Nicola Campogrande.
La musica parla a tutti, anche agli "analfabeti musicali". La maggior parte di noi, noi non-musicisti, non è in grado di decifrare una partitura, ma questo non ci impedisce di godere della musica e di comprenderla a livello emotivo, sensoriale, sentimentale. Se noi non-musicisti avessimo però voglia di passare a un ascolto più profondo, più consapevole, più intenso, avremmo bisogno di un supporto. Ed ecco entrare in scena questo libro che ci racconta quali sono i ferri del mestiere, che mette a fuoco le tecniche, gli stili, i segreti che attraverso i secoli hanno costruito la grande Musica. Con l’autore interverrà Nicola Gallino (giornalista).
16 novembre 2020, ore 21.00 LEZIONI DI MUSICA
LA MUSICA PER IL CINEMA, IL CINEMA PER LA MUSICA
con STEVE DELLA CASA (critico cinematografico) e ROBERTO GROSSO (pianista)
Dedicato a Ennio Morricone
CIRCOLO DEI LETTORI, Via Bogino 9 Torino
Riprendiamo il nostro percorso in collaborazione con l’Ass. 100 x 100 Lettori. E lo facciamo con incontro sul tema della musica per e nel cinema. Torino è anche “Città per il cinema 2020” e ci fa piacere dedicare questo incontro alla memoria del maestro Morricone.
Per partecipare alla serata occorre prenotare tassativamente entro e non oltre il 12 novembre.
Potrete segnalare anche la vostra eventuale adesione alla cena delle ore 20.00.
27 ottobre 2020, ore 21.00 STORIA DELLA MUSICA. Dal Settecento all’età contemporanea CIRCOLO DEI LETTORI, Via Bogino 9 Torino - SALA GRANDE
di Andrea Malvano, professore associato in musicologia e storia della musica presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino.
L’ass. AMICI OSNRAI presenta questo volume che offre, proprio per raggiungere anche un pubblico più vasto, uno sguardo interdisciplinare sulla storia della musica, al confine con le arti, la letteratura e la filosofia. Sarà presente l’autore in dialogo col prof. Paolo Gallarati. In collaborazione col Maestro Manuel Zigante interverrà il Quartetto P.A.R.S. che eseguirà di W.A. Mozart il Quartetto K.387.
Moderatore: Stefano Vitale, Direttore Artistico Amici OSNRAI.
24 settembre 2020, ore 18.00 RIPARTIRE INSIEME APERITIVO AL CIRCOLO CAPRERA
Circolo Caprera – Corso Moncalieri 22, Torino
Per ritrovarci in presenza, per parlare della nuova stagione, per vivere un momento conviviale in piena sicurezza. Vi ricordiamo che è obbligatoria la mascherina. L’aperitivo ha il costo di 10 euro per i soci e di 20 euro per gli eventuali invitati. L’associazione contribuirà per i soci per la quota parte mancante.

Attività in archivio visualizzate: da 45 a 48 di 140
Prima pagina Indietro
Avanti Ultima pagina
|
|