|
ARCHIVIO
1 marzo 2020 Ore 16.00 SPAZIO BAROCCO PALAZZO CARIGNANO - Appartamenti di Mezzanotte
Un’altra nuova iniziativa in collaborazione col POLO MUSEALE DEL PIEMONTE
Concerto di Evangelina MASCARDI, liuto
Ingresso con biglietto Ordinario di visita al Palazzo - Massimo 50 posti.
Due tra le più importanti interpreti del repertorio barocco suoneranno per noi! Introduce i concerti il Maestro Frèdéric ZIGANTE
18 febbraio 2020 Ore 18.00 GOLDEN GALA 2020 Libreria Bardotto, Via Giolitti 18 – Torino
In collaborazione con il Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Torino
Concerto in anteprima riservati ai soci.
Claudio BERRA, pianoforte
Introduzione: Claudio Voghera, Vicedirettore “Conservatorio G. Verdi” Torino
4 febbraio 2020 Ore 21.00 IL NUOVO TRIO ITALIANO D’ARCHI
Presentazione del CD dedicato a Beethoven del Nuovo Trio Italiano d’Archi CIRCOLO DEI LETTORI, Via Bogino 9 Torino - SALA GRANDE
Nel 2019 è iniziata ufficialmente l’attività del Trio Italiano d’Archi, composto dai “nostri” musicisti dell’Orchestra RAI Alessandro Milani al violino, Luca Ranieri alla viola e Pierpaolo Toso al violoncello, che ricevono il testimone da Bruno Giuranna, la viola del mitico Trio Italiano d’Archi.
In occasione della pubblicazione del nuovo CD dedicato a Beethoven avremo modo di festeggiarli.
Non mancate! Introduce: Giorgio Pugliaro (docente di Storia della Musica al Conservatorio “G.
Verdi” di Torino e Direttore Artistico dell’Unione Musicale).

27 gennaio 2020 LEZIONI DI MUSICA Incontri di storia della musica, in collaborazione con l’Ass. Cento per Cento Lettori del, Circolo dei Lettori di Torino presso la sede di Via Bogino, 9, Torino alle ore 21.00
Chopin e Schumann. I dioscuri dissimili
Giorgio Pestelli
Musicologo, giornalista e critico musicale
A cura di Stefano Vitale
Attività in archivio visualizzate: da 53 a 56 di 140
Prima pagina Indietro
Avanti Ultima pagina
|
|