|
ARCHIVIO
10 novembre 2018 Ore 11.30 LA RAPPRESENTAZIONE DELLA MUSICA NELL’ARTE Fondazione Accorsi – Ometto, Via Po, 55 - Torino
Conferenza di MARIELLA CARROSSINO, storica dell’arte – Genova
Introduce e dialoga con la relatrice
Luca Mana, responsabile delle Collezioni della Fondazione Accorsi-Ometto
Mariella Carrossino, autrice tra l’altro del libro “Mangiare con gli occhi” e membro dell’Associazione Amici del Teatro Carlo Felice di Genova, ci guiderà attraverso una lettura della rappresentazione della musica, coi suoi simboli e le sue metafore, nella storia dell’arte e della pittura in particolare. Un modo diverso di leggere la storia della musica e la sua relazione con la società ed il gusto estetico e culturale dei tempi.
18 ottobre 2018 Ore 17.00 GLI AMICI DELL’ORCHESTRA INCONTRANO… Auditorium Rai “Arturo Toscanini”, Piazza Rossaro – Torino
JAMES CONLON (Direttore Principale dell’OSN Rai) e ERNESTO SCHIAVI (Direttore Artistico OSN Rai)
Incontro con la Direzione dell’Orchestra Sinfonica della Rai
Partecipa Vincenzo Laterza, Ufficio Comunicazione OSN Rai
Introduce e modera Stefano Vitale
Incontrare il Maestro James Conlon e il Direttore Ernesto Schiavi permetterà ai Soci e gli ospiti di entrare in dialogo con coloro che costruiscono e conducono la stagione dei concerti, di stabilire una relazione più diretta e di meglio conoscere piccioli e grandi segreti dell’esperienza professionale di questi due importanti personaggi del panorama musicale internazionale.
2 maggio 2018 Ore 21.00 INCONTRO COL MAESTRO:
UNA VITA IN MUSICA - ENRICO DINDO E IL SUO VIOLONCELLO Circolo dei Lettori , Via Bogino 9 – Torino
Enrico Dindo, violoncellista e direttore d’orchestra
Franco Pulcini, scrittore e critico musicale
Modera Stefano Vitale, Amici Orchestra Sinfonica Nazionale RAI
Il Maestro Enrico Dindo sarà a Torino per una serie di concerti per la RAI nella sua doppia veste di violoncellista e direttore d’orchestra. Eseguirà a maggio musiche di Shostakovic e poi in giugno sarà protagonista di un concerto dedicato a Rossini. Una bella occasione quindi per presentare al pubblico questi concerti e ascoltare il suono del violoncello del Maestro Dindo. Ma avremo anche modo di conoscere la storia professionale ed umana di questo grande musicista torinese, i suoi progetti, le sue passioni. Ci aiuterà in questo viaggio Franco Pulcini, direttore editoriale al Teatro alla Scala di Milano, docente di Storia della Musica al Conservatorio di Milano, ma anche lui nato a Torino e noto al grande pubblico per il suo romanzo “Delitto alla Scala”.
Verrà eseguita di Dimitri Shostakovic
Sonata per Violoncello e Pianoforte in re minore Op.40
Enrico Dindo, violoncello
Monica Cattarossi, pianoforte
visualizza l'allegato
26 aprile 2018 FESTA DELL’ORCHESTRA Auditorium Rai
Incontro e brindisi con l’Orchestra e col direttore Pietro Mianiti dopo il concerto del 26 aprile.
Attività in archivio visualizzate: da 73 a 76 di 138
Prima pagina Indietro
Avanti Ultima pagina
|
|