Amici dell'orchestra sinfonica nazionale rai
 
   
  CHI SIAMO ATTIVITA' DIVENTARE AMICI ARCHIVIO  
       
ARCHIVIO
 


ARCHIVIO


UNA NUOVA STAGIONE TRA AMICI
Da anni l’associazione degli Amici dell’OSN propone nuovi modi di fruire la musica e la cultura seguendo le tracce promosse dalle stagione dell’OSN Rai organizzando abitualmente incontri, viaggi e gite, concerti, conferenze, aperitivi e cene con musicologi, critici, musicisti, direttori e artisti ospiti.

Di seguito Vi proponiamo alcune anticipazioni del nostro programma per la prossima stagione:

Pensare la musica

“Shostakovich: tra tradizione e trasgressione”, incontro con Lisa Wilson
Sala Coro “Auditorium RAI” – ottobre 2014

“Torino come Vienna”, incontro con Enzo Restagno
Caffè Baratti – dicembre 2014

“Mozart: oltre il suo tempo", incontro con Ernesto Napolitano
Sala Coro “Auditorium RAI” - febbraio 2015

“Beethoven 1806-1807: tra la Pastorale ed il concerto per violino”, incontro con Alberto Rizzuti e Renaud Capuçon
Sala Coro “Auditorium RAI”, tra il 12 ed il 20 gennaio 2015

Incontro e cena con Andrea Malvano, Musicologo e Huseyin Sermet, pianista
sede da stabilirsi, aprile 2015

“Musica in due”, incontro con Mariaclara Monetti e Claudio Voghera che ci raccontano, suonando, cosa significa costruire un duo e fare musica insieme
sede e data da stabilirsi (2015)

I segreti della musica raccontati dagli artisti

In occasione del concerto del 19/20 marzo 2015
18 marzo 2015, incontro Intervista con Beatrice Rana
(con cena al Ristorante Monte dei Cappuccini)

In occasione del concerto del 29/30 aprile 2015
28 Aprile 2015, incontro con Fabio Biondi
(con visita turistica centro città e cena all’Armida)

Ci auguriamo che questo programma possa essere di Vostro gradimento e possa dare nuovo impulso non solo alla partecipazione dei soci, ma anche al coinvolgimento di altre persone.

Mercoledì 19 febbraio 2014 ore 18:30
Con la cortesia e la sapienza del dr. Paolo Robotti dell’OSN Rai e del prof. Andrea Malvano che ne sono i curatori visiteremo gli Archivi dell’Orchestra
Ritrovo davanti all’ingresso dell’Auditorium Rai A. Toscanini in piazza Rossaro

Seguirà una cena che stiamo organizzando in luogo da definire e al prezzo da definire ma che manterremo nei nostri abituali standard, chi fosse interessato è pregato all’atto della conferma di prenotarsi.

L’Archivio musicale dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, nella sua attuale configurazione, è il risultato dell’unione dei materiali già presenti nell’archivio dell’Orchestra Sinfonica di Torino della Rai con quelli provenienti dalle orchestre di Roma e Milano. L’Archivio è operativo esclusivamente per quello che riguarda l’attività della programmazione sinfonica dell’Orchestra, e non è aperto al pubblico. Dell’archivio storico fanno parte numerosi importanti documenti - musicali e non - appartenuti a musicisti di varie epoche. Tra questi, lettere di Beethoven, Cimarosa, Cherubini, Bach, Spontini, Kreutzer, Paganini, Rossini, Donizetti, Bellini, Mendelssohn, Liszt, Wagner, Verdi, Gounod, Franck, Brahms, Bizet, Dvořák, Massenet e molti altri ancora. Di esso fa parte anche la preziosa raccolta di manoscritti denominata Fondo Carafa di Maddaloni formato da circa 120 volumi, perlopiù partiture e spartiti di opere tra cui figurano lavori di Cimarosa, Di Palma, Fioravanti, Nicolini, Paisiello, Spontini e Salieri.

Dare conferma al più presto al numero: 3356944539 (anche via sms) oppure scrivendo alla e-mail: informazioni@amiciosnrai.it

Venerdì 20 dicembre ore 20:30
Concerto di Natale “Les Valses” diretto da Juraj Valčuha
Presso l’Auditorium Rai

Seguirà il tradizionale brindisi augurale offerto dagli Amici all’Orchestra nelle sale di rappresentanza.

Il concerto è offerto a ogni Socio (1 biglietto) in regola con il pagamento della quota 2013-14.

Si prega di dare conferma entro il 6 dicembre p.v. ai seguenti numeri: 3405258075 e 3356944539
oppure scrivendo alla e-mail: informazioni@amiciosnrai.it

Mercoledì 11 dicembre ore 18:30
Aperitivo con il M° Ivor Bolton il grande direttore inglese che dirigerà l’OSN nella “Haffner” di Mozart e nella Messa D 950 di Schubert
Presso il Caffè Baratti

Discorreranno con lui Maria Clara Monetti, nostro Presidente Onorario e Paolo Cairoli dell’OSN Rai.

L’aperitivo è offerto a ogni Socio e ad un accompagnatore.

Si prega di dare conferma entro il 6 dicembre p.v. ai seguenti numeri: 3405258075 e 3356944539
oppure scrivendo alla e-mail: informazioni@amiciosnrai.it

Attività in archivio visualizzate: da 121 a 124 di 140
Prima pagina    Indietro    Avanti    Ultima pagina

 
archivio

Associazione Amici dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai - Torino - informazioni@amiciosnrai.it - Policy & Privacy - CF 97563770011