Amici dell'orchestra sinfonica nazionale rai
 
   
  CHI SIAMO ATTIVITA' DIVENTARE AMICI ARCHIVIO  
       
ARCHIVIO
 


ARCHIVIO

Martedì, 31 maggio 2022
CONCERTO PIANISTICO di Gianluca Luisi, pianoforte

h. 21.00 - Aula Magna del Politecnico di Torino – Corso Duca degli Abruzzi, 24
In collaborazione con Polincontri Classica.


Mozart: Fantasia in do minore K 475
Beethoven: Sonata Op.109 in mi maggiore
Chopin: Scherzo n.1 op.20 in si minore; Valzer op.64 n.2 ; Preludi n.15, 16 op.28
Liszt: Sonetto del Petrarca n.104 dagli “Studi Trascendentali” da Paganini n.2 “Arpeggio” e n.3 La Campanella

Gianluca Luisi è considerato dalla critica internazionale uno dei migliori pianisti italiani del nostro tempo. Gianluca Luisi si è diplomato con il massimo dei voti e lode al Conservatorio “G.Rossini” di Pesaro sotto la guida del Maestro Franco Scala e si è perfezionato all’Accademia di Imola “Incontri col Maestro” (con i Maestri Lazar Berman, Boris Petrushansky , Riccardo Risaliti e Piero Rattalino) e con il pianista italo-francese Aldo Ciccolini. Vincitore di numerosi concorsi, il suo repertorio è vasto e spazia da Bach ai contemporanei. Gianluca Luisi è Boesendorfer Artist e Naxos Recording artist.

Martedì, 10 maggio 2022
Incontro con LETIZA GULLINO e LUCA TRONCARELLI
“Hauskonzerte” – RISERVATO AI SOCI SILVER E GOLD


Letizia Gullino (violino) e Luca Troncarelli (pianoforte), che ringraziamo per aver accettato il nostro invito, sono due giovanissimi talenti che stanno dando grande prova della loro arte. Gli Amici OSNRAI sono da sempre vicini ai giovani musicisti ai quali occorre offrire, specie in momenti difficili come quelli che continuiamo ad attraversare, un appoggio concreto. Il programma mette al centro un omaggio a Cesar Franck per i 200 anni della sua nascita.

Wolfgang Amadeus Mozart, Sonata per violino e pianoforte k. 304 in Mi minore
Cesar Franck, Sonata per violino e pianoforte in La maggiore


Mercoledì, 27 aprile 2022
GLI AMICI ALLA MOSTRA "AIDA" DEL MUSEO EGIZIO
Museo Egizio, via Accademia delle Scienze, 6

Visita guidata h 17:15

Lunedì, 11 aprile 2022
Concerto del QUARTETTO D’ARCHI "GUADAGNINI"
h. 21.00 - Aula Magna del Politecnico di Torino – Corso Duca degli Abruzzi, 24
In collaborazione con Polincontri Classica.



W.A. Mozart, Quartetto per archi K.421 n. 15 in re minore
Franz Schubert, Quartetto per archi n. 14 in re minore, D. 810 "Der Tod und das Mädchen" (La morte e la fanciulla)

L’Ass. Amici OSNRAI presenta il concerto di una eccellenza del panorama musicale nazionale e internazionale. Nato nel 2012 il Quartetto Guadagnini vince nel 2014 il premio Piero Farulli, in seno al XXXIII Premio Franco Abbiati. Tra le numerose collaborazioni artistiche spiccano artisti quali Beatrice Rana, Avi Avital, Enrico Bronzi, Federico Colli, Krzysztof Jablonski, il Quartetto di Cremona, Gabriele Pieranunzi, Giorgia Tomassi. Vincitore di premi internazionali, sul fronte della propria formazione il quartetto ha completato un ciclo di perfezionamento presso l’Accademia “W. Stauffer” a Cremona, ha studiato con Hatto Beyerle, storico violista del Quartetto Alban Berg. Il Quartetto Guadagnini è composto da: Fabrizio Zoffoli e Cristina Papini, violini e Matteo Rocchi, viola e Alessandra Cefaliello, violoncello.

Attività in archivio visualizzate: da 25 a 28 di 140
Prima pagina    Indietro    Avanti    Ultima pagina

 
archivio

Associazione Amici dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai - Torino - informazioni@amiciosnrai.it - Policy & Privacy - CF 97563770011