Amici dell'orchestra sinfonica nazionale rai
 
   
  CHI SIAMO ATTIVITA' DIVENTARE AMICI ARCHIVIO  
       
ARCHIVIO
 


ARCHIVIO

Martedì 14 marzo 2023 ore 20:30
“Hauskonzerte”
RISERVATO AI SOCI GOLD - Sede privata

UNA SERATA CON VALENTINA BUSSO e FRANCESCO BERGAMASCO
Divagazioni musicali tra Poulenc e Stravinsky


Quarto appuntamento della stagione riservato ai Soci Gold.
Valentina Busso, violinista dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI e Francesco Bergamasco, pianista collaboratore dell’Orchestra RAI e docente al Conservatorio “G Verdi” di Torino ci offrono una serata speciale dedicata a due compositori particolari: Francis Poulenc e Igor Stravinsky. Entrambi uniti dallo stesso clima culturale e storico ma con storie e prospettive diverse. Una serrata per ascoltare ottima musica e dialogare con due interpreti straordinari, uniti anche nella vita.

Francis Poulenc (1899-1963)
Sonata per violino e pianoforte, FP 119 Alla memoria di Federico Garcia Lorca

1.Allegro con fuoco
2. Intermezzo. Très lent et calme « La guitare fait pleurer les songes »
3. Presto tragico

Igor Stravinsky (1882-1971)
Suite italienne per violino e pianoforte

1. Introduzione 4. Gavotta con due variazioni
2. Serenata 5. Scherzino
3. Tarantella 6. Minuetto e Finale



Martedì, 7 marzo 2023 ore 18
NOTE DAL SILENZIO
Le grandi compositrici dimenticate della musica classica. Parità di genere una conquista acquisita?

Fondazione “F. Croce”, Via Santa Maria 1 – Torino

Intervengono: Eliana Grasso, pianista e Annachiara Gedda, compositrice
Cesarina Manassero, avvocata referente Comitato Pari Opportunità COA Torino
Musiche di Fanny Hensel, Lili Boulanger, Clara Schumann, Annachiara Gedda.




GENNAIO 2023




Martedì 31 gennaio 2023 ore 18.30
CONVERSAZIONI MUSICALI
Pianoforti Piatino, Via Modena 62 - Torino

GIOACHINO ROSSINI
Péchés de vieillesse

ALESSANDRO MARANGONI, pianoforte
In dialogo con Stefano Vitale, direttore artistico Amici OSNRai


Péchés de vieillesse ("Peccati di vecchiaia") è una raccolta di 150 pezzi vocali e per pianoforte di Gioachino Rossini. I pezzi, composti tra 1857 e 1868, sono raggruppati in quattordici album ciascuno con un titolo ironico. I Péchés de vieillesse sono musica da salotto, anche se di carattere raffinato, destinata a essere eseguita nel salotto di casa Rossini a Passy, ma sono un capolavoro di ironia e abilità compositiva.

Attività in archivio visualizzate: da 9 a 12 di 140
Prima pagina    Indietro    Avanti    Ultima pagina

 
archivio

Associazione Amici dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai - Torino - informazioni@amiciosnrai.it - Policy & Privacy - CF 97563770011