Amici dell'orchestra sinfonica nazionale rai
 
   
  CHI SIAMO ATTIVITA' DIVENTARE AMICI ARCHIVIO  
       
ARCHIVIO
 


ARCHIVIO

26 gennaio 2023
IL GIORNO DELLA MEMORIA
In collaborazione con FONDAZIONE “FULVIO CROCE “ e ORDINE DEGLI AVVOCATI

LA MEMORIA, LA COLPA E IL FASCINO DEL MALE
IL QUARTETTO RAZUMOWSKY di Paolo Maurensing



Incontro con Raffaello Palumbo Mosca, Giuli Disegni, Tommaso Levi
e il Quartetto PARS
Il Giorno della Memoria: per non dimenticare l’orrore e per affrontare un tema tanto delicato anche da altre angolazioni con l’aiuto della letteratura e della musica. Una serata per riflettere su temi profondi e complessi come la memoria, la colpa, il fascino del male.

Il Quartetto PARS (Paolo Calcagno e Ruben Galloro violini, Martina Anselmo viola, Simone Graziano violoncello) eseguirà di Ludwig van Beethoven il Quartetto “Razumowsky” op. 59 in Fa magg.


17 dicembre 2022
CONCERTO E AUGURI DI NATALE

SOSTENERE I GIOVANI E LA CULTURA
Concerto del Trio Phoenix
Giulio Mandrile (pianoforte), Alice Tomada (violino), Matteo Bassano (violoncello)

AMICI DELL’ORCHESTRA SINFONICA NAZIONALE RAI e
FONDAZIONE “CECILIA GILARDI”
in collaborazione con iGD Photo
Ore 19.00 - IGD Loft ,Via Spalato 59/f - Torino




Il Trio è formato da Giulio Mandrile (pianoforte), Alice Tomada (violino), Matteo Bassano (violoncello): si è formato nel 2022 al Conservatorio della Svizzera italiana e sta seguendo un percorso di perfezionamento coi Maestri Alessandro D’Onofrio, Alessandro Moccia e Nora Doallo.


Ludwig van Beethoven Trio n. 1 Op. 1 in Mi bemolle maggiore
Claude Debussy Trio per pianoforte, violino e violoncello in Sol maggiore
Sergei Rachmaninoff Trio élégiaque in Sol minore


Lunedì, 12 dicembre 2022
SUONARE IN DUO…
Incontro con Massimo Macrì e Roberto Prosseda
Musiche di Felix Mendelsohnn Bartoldy

Secondo appuntamento “Dopo il concerto” con il violoncellista Massimo Macrì e il pianista Roberto Prosseda. Il Duo suonerà al Politecnico alle ore 18.00 e noi avremo modo di incontrare i due grandi interpreti in un momento conviviale che ci permetterà di conoscerli meglio e di scoprire i segreti di un duo davvero notevole.


h. 20.00 “Hauskonzerte” – Sede Privata

Martedì, 6 dicembre 2022
DELITTO E CASTIGO
Carmen, Desdemona, Anna Bolena, Lugi… delitti in scena
Con Susanna Franchi, giornalista e Maria Franca Mina, avvocata.





Injeong Wang, soprano (accompagnata al pianoforte da Mirko Bertolino) esegue arie di Verdi, Puccini, Catalani.

h. 18.00 – Fondazione “F.Croce” , Via Santa Maria 1 – Torino

Attività in archivio visualizzate: da 13 a 16 di 140
Prima pagina    Indietro    Avanti    Ultima pagina

 
archivio

Associazione Amici dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai - Torino - informazioni@amiciosnrai.it - Policy & Privacy - CF 97563770011